Tempi e modi
Le Onlus non di diritto potranno scegliere se:
presentare richiesta di iscrizione nel registro delle organizzazioni di volontariato o nel registro delle associazioni di promozione sociale, qualora siano in possesso dei relativi requisiti, e quindi chiedere la cancellazione dall’anagrafe delle Onlus;
richiedere l’iscrizione nel registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) entro il 31 marzo 2022, continuando così a beneficiare dei vantaggi derivanti dalla qualifica di Onlus. Sarà in ogni caso possibile modificare lo statuto che dovrà mantenere i requisiti delle Onlus, con efficacia fino all’iscrizione nel Runts, ed implementare al contempo i requisiti dell’essere ente del Terzo settore, la cui efficacia è sospesa finché non si ottiene l’iscrizione nel Runts, come chiarito dall’Agenzia delle entrate in occasione del Telefisco del febbraio 2018.