Chi Siamo

Il progetto

Perché un cantiere sul terzo settore
Le regole di gestione per gli enti non profit stanno cambiando. Nonostante l’approvazione della riforma del terzo settore nel 2017, la sua piena attuazione è ancora lontana. Un mondo in fermento, quindi, in cui diventa impegnativo rimanere costantemente aggiornati sulla legislazione di riferimento.

Ma la normativa non è solo regole. È anche opportunità e cultura, perché lo spirito della riforma è proprio quello di riconoscere alcuni vantaggi agli enti che decidano di diventare “del Terzo settore”, chiedendo loro uno sforzo culturale in più in termini di consapevolezza, responsabilità e accountability.

Un progetto al servizio di tutti
Cantiere terzo settore è un portale di divulgazione che vuole rendere accessibile a un pubblico più vasto possibile la normativa e facilitarne l’applicazione. È uno spazio al servizio delle migliaia di realtà non profit italiane in cui trovare strumenti utili per capire la legislazione a partire dalla riforma del terzo settore, seguire le nuove regole e non perdere le opportunità di sostegno previste.

È un’occasione di studio e approfondimento per tutti.

Ci sono tanti volontari, dirigenti, operatori coinvolti nella gestione degli enti del terzo settore e persone interessate a comprendere i principali cambiamenti portati dalla riforma che vogliono capire di più sulla nuova legislazione con un linguaggio semplice, lontano dai tecnicismi e dal “burocratese” di settore.

Ci sono poi professionisti, avvocati, giornalisti, rappresentanti della pubblica amministrazione che hanno bisogno di strumenti di analisi, ma anche di aggiornamento continuo.

Il Cantiere parla a entrambi questi mondi, provando a tradurre argomenti complessi senza banalizzarli e mantenendo un alto livello di scientificità e affidabilità.

Le nostre attività

  • Un sito web in cui trovare articoli, approfondimenti, video, infografiche, podcast, i testi integrali della normativa, strumenti utili come vademecum e format e 80 schede che spiegano nel dettaglio la riforma del terzo settore;
  • una newsletter periodica con tutti gli aggiornamenti e le ultime news;
  • pubblicazioni originali sulla legislazione del terzo settore;
  • eventi e seminari di formazione.

Chi siamo

Oggi Cantiere terzo settore è realizzato e sostenuto da CSVnet e Forum Nazionale del Terzo settore ed è la “voce” dell’ufficio giuridico-legislativo sul Terzo settore, frutto della collaborazione tra i due enti con l’obiettivo di sviluppare e promuovere cultura e ricerca sulla riforma, la nuova legislazione e il suo impatto, sia teorico che pratico.

CSVnet è l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato (Csv), operanti in tutta Italia dal 1997 . Nata nel gennaio 2003, associa 48 Csv attivi in Italia e punta a rafforzarne la collaborazione, lo scambio di esperienze e di competenze per meglio realizzarne le finalità. A questo scopo fornisce vari servizi di consulenza, formazione e sostegno e opera per promuovere la cultura del volontariato e fare in modo che la rete dei Csv, con il contributo delle fondazioni di origine bancaria, si consolidi quale sistema di “agenzie per lo sviluppo del volontariato sui territori”.
Il codice del Terzo settore ha ampliato la funzione dei Csv estendendola alla promozione di tutte le forme di volontariato.

Il Forum Nazionale del Terzo settore rappresenta la stragrande maggioranza degli enti del Terzo settore italiani, con 89 organizzazioni nazionali di secondo e terzo livello – per un totale di oltre 141.000 sedi territoriali – che operano negli ambiti del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale del nostro paese.

Sono i due enti maggiormente rappresentativi del mondo del volontariato e del terzo settore riconosciuti a livello istituzionale dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Entrambi fanno parte del Consiglio Nazionale del Terzo settore, istituito con funzioni consultive, di nomina e di vigilanza, monitoraggio e controllo sull’applicazione della normativa sul terzo settore.

Cantiere terzo settore nasce nel 2019 come sito a supporto del progetto di formazione e informazione sulla riforma del terzo settore “Capacit’Azione. Investire in formazione è costruire il futuro” realizzato con i fondi del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (Avviso per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del Codice del terzo settore – decreto legislativo 117/2017) dal Forum Terzo Settore Lazio in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore e CSVnet, con la partnership di AnpasAnteasArciAuser e CdO-Opere sociali. Collaboratori di sistema sono AcliAnci LazioAnffasPro Bono ItaliaCoordinamento periferieLegambienteLeganet e Legautonomie.

 

Ufficio giuridico giuridico-legislativo sul Terzo settore

Autori

La cassetta degli Attrezzi

Gli strumenti utili al non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet