L’elenco è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e contiene gli enti del Terzo settore accreditati ad ottenere il beneficio
L’Agenzia delle entrate ha reso disponibili gli elenchi con tutte le preferenze dei contribuenti che hanno scelto di destinare una percentuale pari al 5 per mille dell’imposta Irpef a enti che operano in settori di riconosciuto interesse pubblico per finalità di utilità sociale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali li ha resi pubblici sul proprio sito a correzione di quello uscito il 6 aprile 2023 in cui erano state erroneamente riportate alcune posizioni già ricomprese nell'elenco degli enti ammessi al beneficio per il medesimo anno finanziario
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso disponibile un documento con le organizzazioni che risultano iscritte entro il termine ordinario del 10 aprile. C’è tempo fino al 30 aprile per chiedere la rettifica di eventuali errori di iscrizione
Un’analisi della situazione per gli enti del Terzo settore, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche che vorranno accedere al riparto con alcune tabelle di sintesi in base alle casistiche. Chiarimenti anche per gli enti in trasmigrazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato sul sito, nella sezione dedicata, due elenchi, accompagnati da alcune precisazioni
Tra le novità del decreto cosiddetto Milleproroghe, la proroga della dichiarazione Imu per gli enti non commerciali e della riforma e riordino degli enti sportivi: ecco alcuni contenuti di interesse per il Terzo settore e il non profit
Si tratta di due elenchi, uno degli ammessi e uno degli esclusi, pubblicati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che verranno aggiornati a metà gennaio, e un elenco complessivo del Ministero della Salute
Pubblicato il decreto direttoriale che aggiorna la precedente documentazione e le linee guida. A disposizione una piattaforma per gli enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore a 20.000 euro e che dovranno utilizzarla già a partire dall’anno finanziario 2021
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emesso gli ordinativi di pagamento per oltre 41 mila e 600 organizzazioni per un totale di oltre 222 milioni di euro erogati