Seconda edizione dell'Italy Pro Bono Day. Quest’anno l'evento fa parte del ciclo inaugurale della European Pro Bono Week, con appuntamenti in tutto il continente.
Co-organizzato da Pro Bono Italia con i suoi membri fondatori, Ashurst, Orrick, e White & Case, insieme a PILnet, TrustLaw e due clearinghouses Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili e CSVnet, il programma prevede, al mattino, delle sessioni di training legale per le ONG e, nel pomeriggio, un panel sulle pratiche Pro Bono per individui. La giornata si chiuderà con un Celbration Event.
Docente: Luciano Gallo.
Docenti: Giulio Sensi e Paolo Venturi.
Docente: Marco Frey e Giulio Sensi.
Docenti: Marco Frey e Antonio Mainardi.
Docente junior: Sara Bombelli.
Come accade dal 1999 la Cnesc raccoglie in un Rapporto Annuale le attività di servizio civile delle organizzazioni socie. Nel XVIII rapporto Annuale sono riportate le attività nel 2018 di 23 organizzazioni accreditate, che operano sull’intero territorio nazionale, all’estero e su tutti i settori e aree di intervento.
Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione scrivendo entro il 2 luglio a segreteria@cnesc.it
Info qui.
Docente: Giuseppe Di Francesco e Sara Bombelli.