Online un approfondimento per gli enti del Terzo settore che svolgono questo tipo di attività, ad esempio, a cavallo tra le festività natalizie fino ai primi giorni dell’anno nuovo
Entro il 17 marzo gli enti possono comunicare all’Agenzia delle entrate quelle ricevute nell’anno precedente. Si tratta di un obbligo per le realtà che hanno avuto entrate superiori a 220.000 euro
Fino all’entrata in vigore del nuovo regime fiscale, sono obbligati alla comunicazione tutti gli Ets che nell’esercizio 2022 hanno fatto registrare entrate superiori a 220.000 euro. La scadenza è stata prorogata al 4 aprile
Il questionario on line è rivolto a tutte le organizzazioni non profit che desiderano partecipare alla ricerca, che permetterà di tracciare le tendenze sulla propensione al dono degli italiani
Da quest’anno l’obbligo di trasmissione all’Agenzia delle entrate è anche per alcuni enti, tra cui Onlus, anche quelle “di diritto”, associazioni di promozione sociale e specifiche fondazioni e associazioni riconosciute, che abbiano registrato nell’ultimo bilancio entrate superiori a 220.000 euro
Si applica alle operazioni di pagamento effettuate tramite dispositivo elettronico per un’attività di beneficienza o per effettuare donazioni liberali agli enti del Terzo settore che esercitano specifiche attività di interesse generale. Ecco quali
L’annuale pubblicazione a cura dell’Istituto italiano della donazione fotografa nel 2021 una flessione rispetto all’anno precedente sull’impegno economico per le buone cause. Il rapporto presentato stamattina contiene anche un contributo tecnico a cura di Cantiere terzo settore
I contribuenti non potranno decidere di destinare nella dichiarazione dei redditi parte delle proprie imposte a favore delle associazioni “culturali”
La crisi in Ucraina ha moltiplicato le iniziative di raccolta fondi e le donazioni nei confronti delle organizzazioni non profit impegnate nell'emergenza. Ecco alcune modalità, vantaggi e obblighi previsti dalla riforma del Terzo settore
Pubblicate sul sito dell’Agenzia delle entrate una serie di utili risposte sull’obbligo cui sono soggetti gli enti non profit con entrate superiori a 1 milione di euro. La scadenza è fissata al prossimo 16 marzo