I contribuenti non potranno decidere di destinare nella dichiarazione dei redditi parte delle proprie imposte a favore delle associazioni “culturali”
La crisi in Ucraina ha moltiplicato le iniziative di raccolta fondi e le donazioni nei confronti delle organizzazioni non profit impegnate nell'emergenza. Ecco alcune modalità, vantaggi e obblighi previsti dalla riforma del Terzo settore
Pubblicate sul sito dell’Agenzia delle entrate una serie di utili risposte sull’obbligo cui sono soggetti gli enti non profit con entrate superiori a 1 milione di euro. La scadenza è fissata al prossimo 16 marzo
Pubblicata una circolare che raccoglie i principali documenti di prassi che riguardano le spese soggette a deduzioni dal reddito, detrazioni di imposta, crediti d’imposta e altri elementi utili alla dichiarazione dei redditi e al visto di conformità. Tra gli enti interessati anche quelli del Terzo settore
Online sul sito dell’Agenzia delle entrate, comprende tutti gli enti destinatari del contributo ammessi in una o più categorie di beneficiari, per un totale complessivo di oltre 68mila enti. Disponibili anche i singoli elenchi
I termini riguardano le annualità 2018 e 2019, erogate entrambe nel 2020 per sostenere gli enti non profit in questa fase di crisi pandemica, per le quali non sarà possibile redigere un unico rendiconto. Ecco tutte le date
C'è tempo fino al prossimo 26 aprile per presentare domanda tramite apposita piattaforma predisposta dal Ministero della Cultura. A disposizione anche una guida all'uso. Tutte le scadenze e le informazioni sul riparto
La comunicazione è facoltativa per il modello 730 precompilato 2020 e obbligatoria per il 2021 ed è la principale novità del decreto del 3 febbraio 2021 del ministero dell’Economia e delle finanze che definisce alcuni principi sulla comunicazione delle informazioni
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate secondo le indicazioni del decreto del 23 luglio. Gli altri enti dovranno fare riferimento ai siti istituzionali delle amministrazioni competenti. Gli importi saranno online entro sette mesi dalla data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni 2020
Nella legge di conversione al decreto importanti novità per il non profit. Previste anche misure di sostegno per i volontari di protezione civile, proroghe per gli enti di protezione internazionale e l'inclusione degli enti religiosi tra i soggetti ai quali è possibile effettuare donazioni per l'emergenza Covid-19