In una nota del ministero del Lavoro si chiarisce il ruolo degli uffici rispetto alle attività di controllo, che dovranno limitarsi a verificare le disposizioni al codice del Terzo settore. In caso di eventuali inosservanze sulle maggioranze in assemblea, la sede più opportuna sarà quella giurisdizionale civile
Tra le misure previste, il nuovo termine al 31 maggio per utilizzare le maggioranze semplificate, ma anche un incremento di 100 milioni di euro del Fondo straordinario e un contributo a fondo perduto per gli operatori titolari di partita iva
La circolare in sintesi
60 domande per orientarsi
Imposte di registro e di bollo
Tempi e modalità
Istruzioni e date
Approvata la proposta di modifica che sposta al 31 marzo 2021 il termine ultimo per adeguarli in base alle indicazioni previste dal Codice. L’obiettivo è di allinearsi sempre di più alla data di operatività del registro unico nazionale
La modifica approvata in Senato è inserita nella conversione del decreto legge dello scorso 7 ottobre che ha prorogato lo stato di emergenza per Covid-19. La scadenza coinvolge organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus che vogliano avvalersi delle maggioranze semplificate
Basta una scrittura privata registrata all'Agenzia delle Entrate ma solo se non ci siano prescrizioni diverse nell'atto costitutivo o nello statuto stesso. Anche per quorum e convocazioni, le procedure semplificate valgono solo se già previste