Enti ecclesiastici e Terzo settore: nuove indicazioni della Cei

In vista della piena operatività del nuovo regime fiscale a partire da gennaio 2026, arrivano indicazioni utili per orientare diocesi, parrocchie e enti ecclesiastici ad esse afferenti

In vista della piena operatività delle nuove misure fiscali a partire da gennaio 2026, gli approfondimenti sulla riforma del Terzo settore si arricchiscono di un importante documento pubblicato dalla Segreteria generale della Conferenza episcopale italiana (Cei) per orientare gli enti ecclesiastici. “Indicazioni operative sulla Riforma del Terzo Settore giugno 2025” è una nota realizzata in collaborazione con Cism e Usmi, con i quali la Cei ha costituito un tavolo di lavoro di esperti che si confrontano sulle tematiche relative alla riforma del Terzo settore.

Lo stesso tavolo, infatti, ha già lavorato nel 2022 alla pubblicazione di alcuni modelli di regolamento per la costituzione di “Rami” Terzo Settore e Impresa Sociale e successivamente il 24 gennaio 2024 alla nota “Enti ecclesiastici e Riforma del Terzo settore. Prime indicazioni operative”.

Il nuovo approfondimento è stato redatto per fornire indicazioni a diocesi, parrocchie e agli enti ecclesiastici ad esse afferenti.

Per approfondimenti, è possibile consultare il focus “Gli enti religiosi e la riforma”.

© Foto in copertina di Luciana Petti, progetto FIAF-CSVnet "Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano"

La cassetta degli Attrezzi

Vademecum, format,
guide e tanti
strumenti per il non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet