Docenti: Andrea Volterrani e Mario Moiso.
Il testo prevede che “la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. La modifica presto in Gazzetta ufficiale
Il direttore generale del Ministero del Lavoro Alessandro Lombardi a Lucca per la Summer school organizzata da Cesvot e Scuola Sant’Anna – Centro di Ricerca Maria Eletta Martini è intervento su dati e prossime novità del registro unico nazionale, tra cui la delega, e l’impegno del Governo per sbloccare la fiscalità. “Stiamo rispondendo alle prime richieste di approfondimento da parte dell’Europa”
Pubblicate le modalità di accesso del quarto trimestre destinato, in via esclusiva, alle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza che erogano servizi socio-sanitari e socio-assistenziali in regime semiresidenziale e residenziale in favore di anziani. A breve la possibilità di accesso attraverso la piattaforma
Un’analisi sui meccanismi ordinari e straordinari per promuovere la trasparenza e l’impatto sociale, alla luce dei due decreti del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che li hanno definiti
Entro il 15 settembre è possibile inoltrare le istanze relative al credito di imposta riconosciuto a chi effettua erogazioni liberali ad enti che presentano progetti di recupero di immobili pubblici inutilizzati e beni mobili e immobili confiscati alla criminalità organizzata. Prossime finestre al 15 gennaio e 15 maggio
Tra le disposizioni previste, la revisione del sistema di imposizione sui redditi delle società e degli enti, indicazioni sull’Iva, il graduale superamento dell’Irap e alcuni regimi agevolativi per gli enti
Parte dal Veneto la sperimentazione dell'Agenzia del demanio con il primo bando per l’affidamento di immobili dello Stato a canone agevolato ad enti del Terzo settore. C’è tempo fino al prossimo 11 dicembre. Seguiranno altri bandi rivolti ad Ets del resto d’Italia, per valorizzare beni pubblici di interesse culturale e paesaggistico
Dei fondi previsti dagli articoli 72 e 73 del codice del Terzo settore 22.666.890 di euro sono destinati ai progetti di rilevanza nazionale e 10.330.000 di euro ad altre iniziative, di cui 7.750.000 ai contributi per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali
Con una comunicazione del presidente dell'Anac (Autorità nazionale anticorruzione) viene posticipato il termine ultimo per l'acquisizione dei dati sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione. La scadenza riguarda gli enti con un bilancio superiore a 500.000 euro che svolgano attività di pubblico interesse. Ecco le indicazioni su come fare la comunicazione