Docente senior: Luca Degani.
Docente junior: Ruggero Ferreri
Approvato anche al Senato, ufficializza la proroga al 30 giugno 2020 per l’imminente adeguamento fissato al 3 agosto 2019. Passa anche la modifica allo Spazza corrotti che esonera tutti gli Ets dagli obblighi previsti dall’equiparazione ai partiti politici
Realizzato dal Tavolo tecnico legislativo del Forum Nazionale del Terzo Settore, contiene una serie di indicazioni e suggerimenti per orientarsi tra le clausole da modificare. Una guida utile a supporto del lavoro che ogni ente è chiamato a fare
In un articolo pubblicato ieri sul supplemento de Il Sole 24 ore, le principali indicazioni da seguire per l’iscrizione al registro unico nazionale, l’organizzazione e le deroghe previste dal codice del terzo settore
La proposta di modifica è stata inserita in un emendamento del Decreto Crescita e prevede una nuova scadenza con maggioranze agevolate anche per bande musicali e imprese sociali. Tante le perplessità. Fiaschi: “Proroga utile solo se parte il registro unico del terzo settore
Il termine estivo garantisce solo di poter usufruire di un regime alleggerito per i voti in assemblea. Lo chiarisce il Ministero del lavoro che interviene anche su enti con personalità giuridica, numero dei soci per Odv e Aps e indicazioni sulle deleghe
Chiarito in una nota ministeriale l’iter per adeguare gli statuti e iscriversi al Runts per le organizzazioni non governative. Solo se Odv e Aps potranno avvalersi del regime agevolato, in tutti gli altri casi dovranno seguire l’iter completo
Docenti: Roberto Panzarani e Ruggero Ferreri.