Controllo

Controllo

Fondi Europei: si può fare! – Programma Erasmus

Nell’ambito del progetto BEEurope promosso in partnership con Fondazione Cariplo, Fondazione Triulza organizza, in collaborazione con il Gruppo Cooperativo CGM, un ciclo di 5 laboratori con un taglio teorico-pratico volto ad offrire ai partecipanti “le chiavi di accesso” alle risorse informative e alle tecniche della progettazione e rendicontazione europea, indispensabili per la partecipazione ai bandi a gestione diretta, per la gestione del ciclo di vita del progetto in tutte le sue fasi, per l’impostazione del budget, per il coinvolgimento dei partner.

Possono partecipare organizzazioni del terzo settore e dell'economia civile, enti pubblici o privati interessati a far acquisire alle proprie risorse, competenze in europrogettazione al fine di avviare o rendere più efficace la propria azione nell’ambito dei programmi europei.

Ogni laboratorio dura 8 ore: al mattino viene presentato e contestualizzato uno specifico Fondo o Programma Europeo, nel pomeriggio si affronteranno tutti gli aspetti pratici. In particolare vengono forniti gli elementi per presentare un progetto europeo: come si scrive un progetto e si presenta un budget usando la modulistica del bando, come si presentano i partner e i documenti necessari.

I 5 laboratori sono indipendenti l’uno dall’altro e si potrà decidere di frequentare solo quelli che affrontano le tematiche di interesse per la propria organizzazione.

Ecco le date:

  • 28 maggio – Programma EaSI
  • 20 giugno – Programma CREATIVE EUROPE
  • 17 settembre – Programma ERASMUS
  • 15 ottobre – Programma FAMI
  • 12 novembre – Programma LIFE

Maggiori informazioni qui.

Leggi tutto
Controllo

Sicilia: Sviluppo istituzionale. Vita sociale, volontariato, regole di funzionamento degli Ets. Modulo 3

Docente: Antonio Mainardi e Maria Lucia Serio.

Leggi tutto
5 per mille

TRASPARENZA

Leggi tutto
Controllo

Controlli e sanzioni

Leggi tutto
Accountability

Puglia e Basilicata: Finanza sociale, politiche di sostegno; beni comuni, dismessi e confiscati; strumenti di sviluppo degli Ets. Modulo 5

Docente: Roberto Panzarani.

Leggi tutto
Cnsc

Marche e Umbria: Amministrazione e fiscalità degli Ets. Modulo 4

Docente senior: Francesca Colecchia.

Docente junior: Vittoria Olivieri.

Leggi tutto
Attività interesse generale

Sardegna: Sviluppo istituzionale. Vita sociale, volontariato, regole di funzionamento degli Ets. Modulo 3

Docenti: Maria Giovanna Dessì.

Leggi tutto
5 per mille

Liguria: Sviluppo istituzionale. Vita sociale, volontariato, regole di funzionamento degli Ets. Modulo 3

Docente: Luca Degani e Sara Bombelli.

Leggi tutto

La cassetta degli Attrezzi

Vademecum, format,
guide e tanti
strumenti per il non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet