Lavoro nel terzo settore

dl lavoro differenze retributive terzo settore
Lavoro nel terzo settore

Dl Lavoro, nuove regole sulle differenze retributive per i dipendenti nel Terzo settore

La conversione in legge eleva a uno a 12 il rapporto in presenza di comprovate esigenze e modifica il divieto di distribuzione indiretta di utili da parte degli Ets e delle imprese sociali. Novità anche per l’assegno di inclusione sociale e il lavoro agile

Leggi tutto
lavoro sportivo primo luglio
Sport

Lavoro sportivo: come comportarsi dal primo luglio?

La riforma dell’ordinamento sportivo che interessa anche il Terzo settore attivo in questo ambito, prevede che molte collaborazioni siano considerate lavoro autonomo e subordinato. In attesa di ulteriori modifiche previste dall’ultimo correttivo in discussione, facciamo chiarezza sulle previsioni certe

Leggi tutto
Certificazione unica non profit
Lavoro nel terzo settore

Entro il 16 marzo la certificazione unica, anche per il non profit

Dovranno presentare l’attestazione obbligo anche le associazioni, ed in generale gli enti non profit, che durante il 2022 hanno corrisposto compensi a lavoratori dipendenti e assimilati, oltre che a lavoratori autonomi, sia per prestazioni di tipo professionale che occasionale

Leggi tutto
Riforma Sport e Terzo settore
Sport

Terzo settore, lavoratori sportivi e qualifica di organizzazioni: le novità nella riforma dello Sport

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto correttivo che modifica il provvedimento approvato a marzo 2021. Ecco un’analisi di alcuni aspetti contenuti nel provvedimento in attesa di ulteriori precisazioni sui punti ancora poco chiari

Leggi tutto
Lavoro nel terzo settore

Comunicazione prestazioni lavorative occasionali, ancora possibile utilizzare le caselle mail

Con una nuova nota, l’Ispettorato del lavoro ha previsto alcune eccezioni alla modalità telematica introdotta dal 1° maggio, per andare incontro alle esigenze degli enti e nei casi di malfunzionamento della piattaforma

Leggi tutto
Lavoro nel terzo settore

Volontariato e lavoro negli enti del Terzo settore, si esprime il Ministero

Sul tema dell’incompatibilità, il Lavoro in una nota evidenzia come nelle reti associative o negli enti associativi di secondo livello, ciascuno degli enti che le compongono sono caratterizzati da autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale ed operativa

Leggi tutto
Scadenze

In scadenza la certificazione unica anche per gli enti non profit

Il documento attesta i compensi relativi al lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi e i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi, corrisposti nel periodo d’imposta 2021. Entro il prossimo 16 marzo è necessario provvedere a rilasciarne copia

Leggi tutto
Lavoro nel terzo settore

Per i volontari nessun obbligo di comunicazione previsto per i lavoratori autonomi occasionali

Nuove indicazioni da parte dell’Ispettorato del lavoro che chiariscono alcuni temi di interesse anche per il Terzo settore, tra cui quelle per le guide turistiche, alcune specifiche situazioni di smart working e consulenze scientifiche rese da medici iscritti all’ordine

Leggi tutto
Lavoro nel terzo settore

Lavoro autonomo occasionale: gli ultimi chiarimenti per il non profit

Secondo il chiarimento dell'Ispettorato del Lavoro sono esclusi dall'obbligo di comunicazione gli enti che non svolgono attività commerciale. Ecco una serie di istruzioni d’uso per le organizzazioni dalle attività svolte alla tempistica, fino alle eventuali sanzioni

Leggi tutto
Lavoro nel terzo settore

Lavoro autonomo occasionale: la comunicazione entro il 18 gennaio

Il decreto fiscale introduce l'obbligo di informazione all'Ispettorato territoriale del lavoro competente che può coinvolgere anche le organizzazioni non profit. La prima scadenza vale solo per alcune tipologie di prestazioni

Leggi tutto

La cassetta degli Attrezzi

Gli strumenti utili al non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet