Lo ha annunciato il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando ed è finalizzata all’invio della notifica delle norme soggette all’autorizzazione
Entro fine mese è possibile manifestare l’intenzione di iscriversi nonostante i termini ordinari siano scaduti con specifiche prescrizioni in base ai casi. Ecco alcune indicazioni anche per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale in fase di trasmigrazione
Adottati con la determina della Ragioneria generale dello Stato del 1° settembre, sono stati elaborati dal Consiglio nazionale dei commercialisti con Assirevi, Inrl, Consob e Mef e si applicheranno dal 1° gennaio 2022
Più tempo per partecipare alla rilevazione campionaria lanciata da Istat lo scorso 10 marzo 2022 per ampliare il patrimonio informativo sul settore: un obbligo di legge ma anche una grande opportunità per tanti enti
Il nuovo termine per i controlli ai requisiti di iscrizione per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale è conseguente alla sospensione prevista dal dl Semplificazioni. Tutte le date da segnare in agenda
Lo ha ribadito il direttore generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Lombardi intervenuto alla Summer School organizzata da Cesvot e Scuola Sant'Anna – Centro di Ricerca Maria Eletta Martini. Prossimo anche il provvedimento sui controlli agli enti del Terzo settore
Si tratta di finanziamenti agevolati stanziati dal Ministero dello sviluppo economico per i programmi di investimento proposti dalle imprese sociali, culturali e creative, e dalle società cooperative con qualifica di Onlus. Domande a partire dal 13 ottobre
Pubblicato l’Atto di indirizzo per l’anno 2022 che definisce le linee cui dovranno attenersi gli avvisi, nazionali e regionali, di prossima uscita. Ruolo centrale alle reti associative