Precisazioni per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale in fase di trasmigrazione, enti neo iscritti al registro unico, cooperative sociali e imprese sociali, associazioni riconosciute e fondazioni operanti nei settori Onlus
Online l’avviso per individuare le associazioni di enti del Terzo Settore più rappresentative per gli ambiti della Liguria, Piemonte - Valle D'Aosta, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio – Abruzzo, Calabria, Sicilia, Friuli-Venezia Giulia. Le dichiarazioni sostitutive potranno essere inviate entro le 12 del 26 aprile 2022
Con l’approvazione del decreto legge n. 24 del 2022, a partire dal 1° aprile 2022 saranno gradualmente modificate le restrizioni attualmente in vigore per arginare la pandemia e che possono interessare anche le attività delle organizzazioni non profit
Gli enti pubblicati dall’Agenzia delle entrate potranno iscriversi al registro unico nazionale del Terzo settore fino al 31 marzo del periodo d’imposta successivo al rilascio dell’autorizzazione della Commissione europea
I contribuenti non potranno decidere di destinare nella dichiarazione dei redditi parte delle proprie imposte a favore delle associazioni “culturali”
Il dl n. 21/2022 contiene misure per l’accoglienza umanitaria, il contrasto all’incremento dei prezzi dei prodotti energetici e sostegni alle imprese. Il Dipartimento della protezione civile potrà definire forme di accoglienza diffusa mediante i Comuni, gli enti del Terzo settore, i centri di servizio per il volontariato, le associazioni e gli enti religiosi
Entro il prossimo 31 marzo 2022 gli enti associativi sottoposti all’obbligo dovranno procedere con l’invio. Ma quali enti devono compilarli? E come orientarsi alla luce della nuova normativa? Ecco alcune risposte
Una panoramica sulle diverse tipologie di enti alla luce della trasmigrazione verso il registro unico nazionale del Terzo settore di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale e la situazione transitoria in cui versano le Onlus. Indicazioni anche per i neo iscritti e le associazioni sportive dilettantistiche