Agenzia delle Entrate

5 per mille

Ecco gli oltre 91mila enti beneficiari del 5 per mille 2024

Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate gli elenchi dei soggetti ammessi al contributo e che riceveranno quasi 525 milioni di euro, in base alle preferenze espresse in fase di dichiarazione dei redditi

Leggi tutto
Agenzia delle entrate

Distacco di personale e Iva: cosa cambia per gli enti del Terzo settore

Dall’Agenzia delle entrate una circolare che specifica le conseguenze per gli enti non commerciali, sia con partita Iva che senza

Leggi tutto
Rapporto con la Pa

La co-progettazione con il Terzo settore non è soggetta a Iva

In risposta a un interpello sul tema, la Direzione regionale della Lombardia dell’Agenzia delle entrate ha chiarito che l’emolumento corrisposto in questo specifico caso ha natura di contributo e non di corrispettivo

Leggi tutto
Agenzia delle Entrate

Chiarimenti sulla tassazione delle quote nelle associazioni di promozione sociale

L’Agenzia delle entrate è intervenuta con una risoluzione, in risposta a uno specifico quesito, ribadendo che quelle relative agli iscritti non sono soggette a tassazione

Leggi tutto
5 per mille

Online gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2023

Sul sito dell’Agenzia delle entrate è possibile consultarli e controllare gli importi totali aggiornati al 16 settembre 2024. Si ricorda che gli enti del Terzo settore che vogliono ricevere il beneficio devono inserire l’iban nel registro unico nazionale

Leggi tutto
Fiscalità

Enti filantropici, alcuni chiarimenti dall’Agenzia delle entrate

In una risoluzione, si stabiliscono le condizioni affinché possano realizzare investimenti, sottoscrivendo capitali e prestiti, e viene chiarita la disciplina fiscale in attesa dell’autorizzazione da parte della Commissione Europea del titolo X del codice del terzo settore

Leggi tutto
Agenzia delle entrate

Titolare effettivo, l’obbligo vale anche per il Terzo settore?

In assenza di indicazioni specifiche, in via prudenziale, si considerano soggetti all’obbligo della normativa antiriciclaggio anche gli Ets e le associazioni sportive dilettantistiche dotati di personalità giuridica. La scadenza è fissata al prossimo 11 dicembre

Leggi tutto
Agenzia delle entrate

Registro volontari, la vidimazione è esente dall’imposta di bollo

Con risposta a interpello, l’Agenzia delle entrate si è espressa ribadendo che gli enti del Terzo settore, comprese le cooperative sociali e ad esclusione delle imprese sociali costituite in forma di società, sono esonerati dal pagamento

Leggi tutto
5 per mille

5 per mille 2022, ecco tutti gli importi

L’Agenzia delle entrate ha reso disponibili gli elenchi con tutte le preferenze dei contribuenti che hanno scelto di destinare una percentuale pari al 5 per mille dell’imposta Irpef a enti che operano in settori di riconosciuto interesse pubblico per finalità di utilità sociale

Leggi tutto
Donazioni

Erogazioni liberali al Terzo settore, c’è tempo fino al 16 marzo per la comunicazione

Da quest’anno l’obbligo di trasmissione all’Agenzia delle entrate è anche per alcuni enti, tra cui Onlus, anche quelle “di diritto”, associazioni di promozione sociale e specifiche fondazioni e associazioni riconosciute, che abbiano registrato nell’ultimo bilancio entrate superiori a 220.000 euro

Leggi tutto

La cassetta degli Attrezzi

Vademecum, format,
guide e tanti
strumenti per il non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet