10 milioni in più per l’anno 2025 per il fondo a sostegno dell’attività di interesse generale e 1,2 milioni di euro annui per i controlli agli enti. Ma anche maggiore sostegno per sport e rigenerazione urbana, e misure su antiriciclaggio e antiterrorismo
A disposizione 30 milioni di euro per enti del Terzo settore per la realizzazione di progetti rivolti a giovani e persone con dipendenze. Domande entro il 25 luglio 2025
Disponibili 12 milioni di euro per almeno 20 progetti dedicati alla tutela dei diritti dei minori. È possibile presentare domanda fino al 1° luglio 2025
Gli enti del Terzo settore possono presentare progetti per l’inclusione, l’accessibilità e il sostegno a partire dal 5 maggio fino al 14 luglio 2025
A disposizione 60 milioni di euro da parte del Dipartimento per le Politiche della famiglia. I Comuni possono inoltrare richiesta tramite apposita piattaforma fino al prossimo 8 maggio
Nella legge di conversione vengono stanziati 3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027. Previste novità anche sul tema disabilità
Gli enti gestori di attività formative possono richiedere un contributo entro il prossimo 17 febbraio. Ecco i requisiti di ammissione e la modulistica
Dal Ministero del Lavoro arriva un’opportunità di co-progettazione per rafforzare le équipe multidisciplinari negli Ambiti Territoriali Sociali e interventi a favore di nuclei familiari vulnerabili. È possibile rispondere all’avviso pubblico fino al 6 marzo 2025
Oltre 36 milioni di euro stanziati a sostegno di progetti e attività di interesse generale di 69 organizzazioni, così come previsto dal codice del Terzo settore
Ecco un tutorial per utilizzare al meglio il nuovo strumento per l’inoltro delle domande da parte di organizzazioni di volontariato e fondazioni del Terzo settore