Finanziamenti e risorse

Agenzia delle Entrate

5×1000: la partecipazione diretta al welfare che agli italiani piace sempre di piùa ricerca di Banca Etica

Una ricerca di Banca Etica svela tendenze e spazi di crescita sul 5 per mille. La ricerca “Il 5 per 1000 e lo sviluppo del non profit” realizzata da Banca Etica, in collaborazione con il CSV Milano che disegna l’evoluzione di questo strumento di democrazia economica, ne traccia e tendenze e gli spazi di miglioramento.

Intervengono:

  • Anna Fasano – Presidente Banca Etica
  • Samanta Bernardini – coautrice della Ricerca, Ufficio Marketing Banca Etica
  • Ivan Nissoli – presidente Ciessevi Milano
  • Claudia Fiaschi – portavoce Forum Terzo Settore
  • Mara Maioli – co-fondatrice di Italia Non Profit

Maggiori informazioni qui.

Leggi tutto
Cooperative sociali

Presentazione ricerca “Il 5 per 1000 e lo sviluppo del nonprofit”

Con la collaborazione del CSV Milano, Banca Etica presenta la terza edizione della ricerca “Il 5 per 1000 e lo sviluppo del nonprofit”: un’analisi che disegna l’evoluzione di questo strumento di democrazia economica.

Il 5x1000 è uno strumento di grande valore perché è tra i pochi che consente ai cittadini di esprimere chiaramente una preferenza per i settori di welfare da sostenere tramite la contribuzione fiscale: una forma di partecipazione alle scelte di spesa che avvicina le persone alle organizzazioni nonprofit e rafforza il senso di appartenenza e di comunità.

Per partecipare è necessario registrarsi 5x1000.eventbrite.it 

Maggiori informazioni qui.

Leggi tutto
Associazione di promozione sociale

Emilia Romagna: Finanza sociale, politiche di sostegno; beni comuni, dismessi e confiscati; strumenti di sviluppo degli Ets. Modulo 5

Docenti: Flaviano Zandonai.

Leggi tutto
Attività interesse generale

Sardegna: Sviluppo istituzionale. Vita sociale, volontariato, regole di funzionamento degli Ets. Modulo 3

Docenti: Maria Giovanna Dessì.

Leggi tutto

La cassetta degli Attrezzi

Gli strumenti utili al non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet