Regime fiscale Ets

Fiscalità Terzo settore
Fiscalità

Fiscalità Terzo settore: dai commercialisti una lettura delle ultime novità

Le novità introdotte dal decreto Semplificazioni commentate dal Consiglio nazionale in un documento in cui si evidenziano anche alcune criticità presenti nel testo normativo. De Tavonatti e Moro "In questo ambito deve crescere la consapevolezza professionale della categoria"

Leggi tutto
Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Terzo Settore: avviato confronto con Commissione Ue su riforma

Lo ha annunciato il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando ed è finalizzata all’invio della notifica delle norme soggette all’autorizzazione

Leggi tutto
Fiscalità

Il Terzo settore ha un nuovo impianto fiscale

Contenuti nella conversione in legge del decreto Semplificazioni una serie di emendamenti che cambiano le regole per gli enti del Terzo settore, rispondendo ad alcune esigenze di chiarezza e semplificazione. Ora si attende la richiesta di autorizzazione alla Commissione europea

Leggi tutto
Fiscalità

Cosa rischiano le associazioni con l’introduzione dell’esenzione Iva

È già in discussione in Parlamento il rinvio di due anni dell’entrata in vigore della norma che supera l’”esclusione” dell’imposta per le organizzazioni non profit, ma il tema rimane aperto fino alla sua cancellazione. Ecco una panoramica delle criticità del provvedimento

Leggi tutto
Iva enti Terzo settore
Fiscalità

Cosa è successo con l’Iva per gli enti del Terzo settore

Nella Legge di Bilancio 2021 appena approvata salta la misura prevista dall’art. 108 che avrebbe avuto una pesante ricaduta per moltissime realtà, nel tentativo di rispondere a una procedura di infrazione dell’Unione Europea. Ma il tema è solo rinviato

Leggi tutto
Tasse per le Ong
Fiscalità

Beni e attività all’estero, attenzione al calcolo delle imposte per il Terzo settore

Ivie e Ivafe sono due imposte “nuove” che, a partire dal 2020, impattano nei bilanci degli enti non commerciali che detengono immobili o disponibilità finanziarie all’estero. Ma il loro effetto lo conosceremo nel prossimo giugno 2021, soprattutto per le Ong 

Leggi tutto
Pagamento contributi enti non profit coronavirus
Agenzia delle Entrate

Emergenza coronavirus e non profit: quando si versano tributi e contributi

Sospeso il versamento delle ritenute sui redditi da lavoro dipendente e assimilato, dei contributi previdenziali e assistenziali, i premi assicurativi e il versamento Iva. In una tabella riepilogativa tutte le indicazioni in base all’ente. Tante le incongruenze 

Leggi tutto
Convenienza partita iva nelle associazioni
Iva

Associazioni e partita iva: quando è davvero necessaria?

È prevista solo nei casi in cui le entrate siano fiscalmente rilevanti, escludendo quelle istituzionali e le quote associative. Molto spesso basta il codice fiscale ma è obbligatoria per chi ha rapporti con la pubblica amministrazione o svolga attività commerciali. Ecco tutti i casi in cui sono previsti regimi agevolati

Leggi tutto
Somministrazione bevande per circoli terzo settore
Fiscalità

Somministrazione di bevande e alimenti, cosa cambia con la riforma del terzo settore?

Le associazioni di promozione sociale potranno continuare a garantire il servizio con modalità agevolate ma a determinate condizioni. Attenzione alla scadenza per la denuncia fiscale entro il 31 dicembre all’Agenzia delle Dogane e dei monopoli. Tutte le novità

Leggi tutto
Fiscalità

Fondi Europei: si può fare! – Programma Life

Nell’ambito del progetto BEEurope promosso in partnership con Fondazione Cariplo, Fondazione Triulza organizza, in collaborazione con il Gruppo Cooperativo CGM, un ciclo di 5 laboratori con un taglio teorico-pratico volto ad offrire ai partecipanti “le chiavi di accesso” alle risorse informative e alle tecniche della progettazione e rendicontazione europea, indispensabili per la partecipazione ai bandi a gestione diretta, per la gestione del ciclo di vita del progetto in tutte le sue fasi, per l’impostazione del budget, per il coinvolgimento dei partner.

Possono partecipare organizzazioni del terzo settore e dell'economia civile, enti pubblici o privati interessati a far acquisire alle proprie risorse, competenze in europrogettazione al fine di avviare o rendere più efficace la propria azione nell’ambito dei programmi europei.

Ogni laboratorio dura 8 ore: al mattino viene presentato e contestualizzato uno specifico Fondo o Programma Europeo, nel pomeriggio si affronteranno tutti gli aspetti pratici. In particolare vengono forniti gli elementi per presentare un progetto europeo: come si scrive un progetto e si presenta un budget usando la modulistica del bando, come si presentano i partner e i documenti necessari.

I 5 laboratori sono indipendenti l’uno dall’altro e si potrà decidere di frequentare solo quelli che affrontano le tematiche di interesse per la propria organizzazione.

Ecco le date:

  • 28 maggio – Programma EaSI
  • 20 giugno – Programma CREATIVE EUROPE
  • 17 settembre – Programma ERASMUS
  • 15 ottobre – Programma FAMI
  • 12 novembre – Programma LIFE

Maggiori informazioni qui.

Leggi tutto

La cassetta degli Attrezzi

Gli strumenti utili al non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet