A Milano, presso il Sole 24ore, si svolgerà il 1° market del non profit organizzato dal Festival del Fundraising. Si tratterà di un’intera giornata dedicata al non profit e a chi si occupa della sua crescita e del suo futuro.
Un’occasione per discutere di management, fundraising, comunicazione, leadership, persone … e per conoscere strumenti innovativi di supporto al lavoro nelle organizzazioni del terzo settore.
La normativa le sottopone a specifiche indicazioni e sono soggette a una serie di agevolazioni, dal regime forfetario, alle imposte indirette, fino alle donazioni. Tutte le novità per orientarsi
Presentazione del secondo volume della collana editoriale di FQTS “Analisi e innovazione dei processi formativi del Terzo settore: competenze strategiche dei quadri dirigenti“ che presenta il quadro d’insieme, teorico e empirico, sul tema della validazione delle competenze strategiche dei dirigenti e dei quadri degli Enti di terzo settore aderenti al Forum Nazionale del Terzo Settore e a CSVnet.
Il volume nasce per iniziativa dei promotori del progetto FQTS, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre e grazie al contributo della Fondazione Con IL SUD.
Partecipano Stefano Tabò, presidente di CSVnet e Katia Orlandi, componente del Consiglio direttivo di CSVnet.
Info qui.
Docenti: Antonio Feroleto, Marina Montaldi e Ruggero Ferreri.
A partire dall’approvazione della normativa sul Reddito di cittadinanza, nella sessione del mattino si allargherà il discorso per cogliere le possibili connessioni fra questa nuova misura e altre politiche generali relative all’offerta di servizi, all’integrazione dei redditi, al lavoro, alla famiglia.
Parteciperanno esponenti ed esperti di enti pubblici, organizzazioni sociali e sindacali, fondazioni.
Maggiori informazioni qui.
Durante il seminario, che durerà tutta la giornata di venerdì 5 aprile, si discuterà dei vari arogmenti come da programma insieme agli esperti del settore.
Maggiori informazioni qui.
Il 22 febbraio si tiene il terzo modulo del corso di alta formazione organizzato dal Csv Trentino e Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Trento e Rovereto, dal titolo "Il volontariato e i rapporti di lavoro negli enti del Terzo settore".
L'incontro rientra nel percorso formativo "Scenari, tendenze e opportunità della riforma del terzo settore" attivato nell'ambito del protocollo d'intesa tra Csv e Ordine dei commercialisti per affiancare gli enti di terzo settore nell'applicazione di quanto previsto dalla riforma.
Luca Gori (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), Matteo Borzaga (Università di Trento) e Massimo Finco (consulente del lavoro in Trento) saranno i docenti del modulo.
Maggiori informazioni qui.