C’è tempo fino al 31 dicembre per richiederli. Ecco alcune indicazioni su come accedere ai fondi, gli enti ammissibili e i contributi finanziabili
In vista del prossimo 30 giugno ecco un punto su obblighi e scadenze per gli enti del Terzo settore che hanno concluso in modo positivo la “trasmigrazione” completo di relativi link e riferimenti normativi
Secondo i dati aggiornati quotidianamente nella piattaforma, si tratta per la maggior parte di associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato, ma anche tante imprese sociali. Si ricorda di consultare i tre elenchi pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro di enti iscritti per silenzio/assenso
A partire dal 1° gennaio 2023 le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus in fase di trasmigrazione dai precedenti registri a quello unico nazionale del Terzo settore dovranno approvare le modifiche in assemblea straordinaria con le indicazioni previste dal proprio statuto
Fino al 31 gennaio 2023 organizzazioni di volontariato e fondazioni possono richiedere un contributo anche per autoveicoli per attività sanitarie e di beni strumentali per l’anno 2022
Il nuovo termine per i controlli ai requisiti di iscrizione per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale è conseguente alla sospensione prevista dal dl Semplificazioni. Tutte le date da segnare in agenda
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali definisce le tempistiche per la verifica dei requisiti per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale coinvolte nel passaggio dopo la sospensione dal 1° luglio 2022 al 15 settembre 2022 prevista nel decreto Semplificazioni
Si tratta di quelle relative a erogazioni liberali, titoli di solidarietà, social lending, social bonus, imposte indirette e tributi locali cui potranno accedere anche agli enti appena iscritti. Previsti anche 58 milioni di euro per i centri estivi e 70 milioni di euro per la cooperazione internazionale
Assegnati 7.750.000 di euro ad organizzazioni di volontariato e Onlus che abbiano acquistato ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche secondo il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 16 novembre 2016
In una circolare, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali chiarisce alcuni aspetti, tra cui l’accesso per gli enti neo costituiti, quelli già esistenti, la personalità giuridica, il passaggio per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale