Strumenti, guide, approfondimenti e video tutorial per facilitare l’accesso e le procedure nella piattaforma del registro unico nazionale del Terzo settore
Le risposte ai quesiti inviati alla redazione di Cantiere terzo settore a luglio 2022, in occasione dei due webinar sulla gestione dei volontari
Un insieme di materiali che trattano con un linguaggio accessibile diversi aspetti dell’amministrazione condivisa. Nuovi contenuti: una raccolta dei principali atti normativi adottati dalle Regioni e delle Province autonome sull’amministrazione condivisa e alcune risorse utili
Una guida agli adempimenti previsti alla luce dei principi costituzionali completa di tabelle riassuntive
Per favorire la fruizione del registro unico nazionale del Terzo settore da utilizzare come lettura a supporto e non in sostituzione del decreto n. 106 del 15 ottobre 2020 che ne disciplina il funzionamento
Tutte le indicazioni su come adeguarli, gli eventuali costi, la sintesi della circolare ministeriale, una check list per orientarsi e tre vademecum per non sbagliare
Le questioni aperte, i nodi fiscali, la scelta della qualifica, la gestione delle attività e degli utenti, l’adeguamento dello statuto, l’iscrizione al registro unico e le conseguenze per chi rimane fuori. Ecco un focus per orientarsi
Le questioni aperte, i nodi civilistici, la gestione del regolamento e del patrimonio, e l’iscrizione al registro unico nazionale del Terzo settore. Ecco un focus per gli enti che vogliano entrare a far parte della Terzo settore
Tutti i punti di contatto e i nodi irrisolti tra le due normative di riferimento, per scegliere in modo consapevole la qualifica da adottare