Le novità introdotte dal decreto Semplificazioni commentate dal Consiglio nazionale in un documento in cui si evidenziano anche alcune criticità presenti nel testo normativo. De Tavonatti e Moro "In questo ambito deve crescere la consapevolezza professionale della categoria"
Il documento pubblicato dal Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti, si ispira alle norme di comportamento diffuse a dicembre 2020 e vale anche nel caso in cui l’organo sia monocratico
I due organi di riferimento a livello nazionale, il Consiglio e la Fondazione, hanno pubblicato una circolare rivolta ai professionisti che dovranno seguire gli enti non profit, completa di commento ai decreti più significativi degli ultimi mesi e di prassi operativa
Pubblicato un volume che fornisce una prima analisi del decreto di marzo 2020 in vista della prossima applicazione per molti enti a partire dal prossimo anno. Ricco di esempi applicativi, il testo è un utile strumento di lavoro per la corretta gestione del bilancio di esercizio
Aperta fino al 27 marzo la consultazione del documento pubblicato dal Consiglio nazionale dei commercialisti. Le indicazioni sono applicabili agli enti diversi dalle imprese sociali e si riferiscono agli iscritti all’albo professionale. Ma potrebbero essere estese anche agli altri professionisti
È il titolo della XII conferenza di ESPAnet Italia, la rete nazionale di studiosi di politiche sociali. L'evento vuole accendere i riflettori sul complesso intreccio fra politica e politiche, fra scale territoriali, fra chiusure e aperture nelle trasformazioni del welfare che possono alimentare le diseguaglianze.
Info qui.
Il 2 agosto 2019 le Onlus spariranno e molti degli enti che conosciamo aggiungeranno al proprio nome la dicitura Ets (enti di Terzo settore). Il nome cambia perché con la Riforma cambia l’identità delle organizzazioni. La crescente importanza del settore spinge il mondo dell’informazione a conoscerlo sempre meglio e ad acquisirne un lessico corretto.
Il seminario, gratuito, è rivolto a giornalisti e comunicatori.
Maggiori informazioni qui.