È prevista solo nei casi in cui le entrate siano fiscalmente rilevanti, escludendo quelle istituzionali e le quote associative. Molto spesso basta il codice fiscale ma è obbligatoria per chi ha rapporti con la pubblica amministrazione o svolga attività commerciali. Ecco tutti i casi in cui sono previsti regimi agevolati
In una nota si ribadiscono i limiti per associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato che vogliano associare altri Ets o soggetti senza scopo di lucro. Via libera alle imprese, sia singole che associate, anche in forma di controllo
I fondi nazionali dell’Atto di indirizzo 2019 sono stati assegnati ai 27 progetti idonei ma non finanziati nel 2018. Il decreto con la graduatoria è ora alla Corte dei Conti per l’ultima verifica. Nel complesso, sono a disposizione oltre 61 milioni di euro
I dati relativi al 2018 confermano la capacità della rete di consolidarsi e di adattarsi alle nuove esigenze, pur se in un anno di passaggio che vede molti Centri alle prese con una profonda riorganizzazione. Oltre 200 mila servizi da quasi 400 sedi e sportelli su tutto il territorio italiano
Su richiesta del Forum nazionale arrivano i primi chiarimenti per organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus che fino all’operatività del registro potranno usufruire delle precedenti disposizioni
Open day in Sicilia per il modulo 6 del progetto Capaicit’Azione per conoscere i centri di servizio per il volontariato.
Organizzato da Forum nazionale del terzo settore e CSVnet, è un laboratorio di discussione riservato sul tema.
Interverranno il prof. Luca Gori - Scuola Sant’Anna di Pisa su "Il ruolo delle Associazioni e del Volontariato dentro la riforma del Terzo Settore", il prof. Andrea Volterrani - Università Tor Vergata di Roma su "Il welfare comunitario generativo" e don Armando Zappolini di CNCA su "Il volontariato nelle grandi strategie dell’Agenda 2030".
La normativa le sottopone a specifiche indicazioni e sono soggette a una serie di agevolazioni, dal regime forfetario, alle imposte indirette, fino alle donazioni. Tutte le novità per orientarsi
La Scuola Achille Ardigò sul welfare di comunità e diritti dei cittadini del Comune di Bologna promuove l'evento "Welfare di comunità e impegno solidale. Il secondo anno di attività della Scuola Achille Ardigò". All'incontro parteciperanno personalità del mondo istituzionale e accademico, tra cui il prof. Stefano Zamagni.
Maggiori informazioni qui.
È il titolo della XVII edizione del workshop di Iris Network che vuole rimettere al centro il valore dell'impresa sociale, a partire dal "valore sociale" che ne ha ispirato la genesi, accompagnato lo sviluppo e definitio il profilo istituzionale.
Al workshop saranno presentate buone pratiche realizzate da imprese sociali, guardando sia a esperienze consolidate che a più recenti sperimentazioni.
Info qui.