Registro unico nazionale del Terzo settore

Registro unico nazionale del Terzo settore

Registro unico nazionale Terzo settore, tutti i riferimenti degli uffici regionali e provinciali

Un’utile raccolta di indirizzi, numeri di telefono e nomi dei referenti per orientarsi meglio nella fase di iscrizione e trasmigrazione al nuovo sistema previsto dalla riforma del Terzo settore  

Leggi tutto
Registro unico nazionale del Terzo settore

Trasmigrazione e iscrizione al registro unico nazionale del Terzo settore

Alcune utili indicazioni per organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus. Gli enti soggetti a trasmigrazione dai vecchi registri non devono effettuare nuova richiesta

Leggi tutto
Registro unico nazionale del Terzo settore

Il decreto sul registro unico nazionale del Terzo settore commentato

Pubblicato da Terzjus, il quaderno a cura di Antonio Fici e Nicola Riccardelli approfondisce gli articoli del dm 106 che ne stabilisce il funzionamento. Scaricabile online o acquistabile in forma cartacea

Leggi tutto
Ministero del Lavoro e delle politiche sociali

Registro unico nazionale del Terzo settore, cosa dice l’ultima nota ministeriale

Sulle reti associative stabilito il loro riconoscimento nel periodo transitorio e la possibilità per le articolazioni “intermedie” di svolgere funzioni di rappresentanza nei confronti degli enti aderenti. Chiarimenti anche rispetto alla comunicazione dei soggetti che ricoprono cariche sociali

Leggi tutto
Lavoro e terzo settore

Terzo settore, novità su ordinamento e amministrazione, volontariato e registro unico

Pubblicata una nuova nota dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che interviene rispondendo a 9 quesiti sulla disciplina degli enti, dal computo dei lavoratori nelle organizzazioni di volontariato e nelle associazioni di promozione sociale, al ruolo delle reti associative nelle comunicazioni al Runts

Leggi tutto
Registro unico nazionale del Terzo settore

Come accedere alla piattaforma del registro unico nazionale del Terzo settore?

Una breve panoramica sugli strumenti di comunicazione digitale che le organizzazioni dovranno utilizzare per accedere al sistema e comunicare con gli Uffici e su alcune funzioni del sistema

Leggi tutto
Registro unico nazionale del Terzo settore

Terzo settore, cosa cambia con l’avvio del registro unico nazionale

Il 23 novembre 2021 diventa operativo il principale strumento di attuazione della riforma avviata nel 2016. Cantiere terzo settore fa il punto su come funziona e sulle principali tappe da segnare in agenda con un approfondimento online in diretta su facebook e youtube

Leggi tutto
Registro unico nazionale del Terzo settore

Registro unico del Terzo settore: le date da segnare in agenda

A partire dal 23 novembre 2021 inizia la migrazione degli enti ad oggi presenti nei registri di settore e la possibilità di iscriversi per quelli di nuova costituzione o finora senza un registro di riferimento 

Leggi tutto
Registro unico nazionale del Terzo settore

Arriva il 23 novembre il registro unico nazionale del Terzo settore

Pubblicato l’atteso decreto per l’avvio delle operazioni di trasmigrazione per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. Dal prossimo 24 novembre al via con le nuove iscrizioni

Leggi tutto
Sport

Gli adempimenti specifici

Il rapporto tra i due registri

Leggi tutto

La cassetta degli Attrezzi

Vademecum, format,
guide e tanti
strumenti per il non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet