Strumento di pubblicità e trasparenza, è l’elemento costitutivo per la qualifica degli enti ma sarà davvero efficace solo se rispecchierà le ragioni per cui è stato istituito. Il commento del professor Luca Gori sulla pubblicazione del nuovo decreto attuativo
Il documento è completo di indicazioni specifiche di approfondimento su organizzazione e funzionamento, la compilazione delle istanze e la procedura di trasmigrazione degli enti
Nella seduta di ieri 10 settembre è stata approvata la bozza del decreto, ultimo step prima della pubblicazione ufficiale. Entro 6 mesi dovrà essere completato lo sviluppo della piattaforma che andrà a sostituire i registri territoriali
Quali sono i limiti in questa fase di transizione prima dell'operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore? Che tipo di attività possono svolgere e per chi? Un breve focus su come orientarsi in questo periodo di transizione
Ampiamente diffuse nel non profit italiano, vengono finalmente normate dalla nuova legislazione. Quelle nazionali avranno funzioni importanti tra cui la verifica dei requisiti necessari all’iscrizione al registro unico nazionale per le organizzazioni territoriali. Ecco le novità
Il direttore generale Lombardi all’incontro di Capacit’Azione a Roma anticipa la pubblicazione dei nuovi modelli di schema di bilancio e illustra i tempi del registro unico nazionale. E auspica che si incentivino le forme di collaborazione con gli enti pubblici. “Volontario incompatibile con lo status di lavoratore”
Docente junior: Maria Giovanna Dessì.
I dati relativi al 2018 confermano la capacità della rete di consolidarsi e di adattarsi alle nuove esigenze, pur se in un anno di passaggio che vede molti Centri alle prese con una profonda riorganizzazione. Oltre 200 mila servizi da quasi 400 sedi e sportelli su tutto il territorio italiano
Docente senior: Gianfranco Marocchi.
Docente junior: Giulia Rellini.
Il Presidente del Consiglio interviene al convegno organizzato da Forum terzo settore, CSVnet e Caritas per la giornata internazionale del volontariato