Una raccolta di riferimenti normativi, articoli, regolamenti e materiali di riferimento sull'amministrazione condivisa
Sentenza 131 del 2020 della Corte Costituzionale
Adunanza della Commissione speciale del 26 luglio 2018 del Consiglio di Stato n. 1382
Sta nascendo un diritto costituzionale del Terzo settore (rivistaimpresasociale.it)
Sussidiarietà orizzontale ed enti del Terzo Settore - Secondo Welfare
Gli effetti della sentenza 131 della Corte costituzionale (rivistaimpresasociale.it)
La Sentenza 131 e il lungo cammino della collaborazione (rivistaimpresasociale.it)
“Il rapporto tra le pubbliche amministrazioni e gli enti del Terzo settore alla luce dei recenti interventi normativi” di Annalisa Gualdani, Professore associato di Diritto amministrativo - Università degli Studi di Siena
"Coprogettazione: norme, regolamento, schemi, verbali. Tutto quello che serve per farla davvero" di Franco Pesaresi
"Co-progettare. La coprogrammazione e la coprogettazione: una ricognizione nel contesto toscano" di Confcooperative Federsolidarietà Toscana, Legacoop Sociali Toscana e Umana Persone
Un nuovo patto per l'amministrazione condivisa tra amministrazione comunale, Terzo settore e reti civiche di Bologna - a cura del Comune di Bologna e Forum del Terzo settore di Bologna con il sostegno di Fondazione Innovazione Urbana
Vademecum affidamento servizi sociali - a cura di Alessandro Lombardi (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali),
Luciano Gallo (Anci Emilia-Romagna) nell'ambito del progetto “Co-Progetta - Un’amministrazione condivisa”, all’interno del Pon Inclusione 2014-2020 (Azioni di sistema a sostegno dell’obiettivo specifico 9.7 “Rafforzamento dell’economia sociale”), finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Anci, con la collaborazione delle sue Fondazioni Cittalia e IFEL
I partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore. Istruzione tecniche, Linee guida, Note e Modulistica - a cura di Anci
Costruzione di Politiche Pubbliche partecipate ed evolutive - Il rapporto tra enti pubblici ed enti del Terzo Settore: la proposta di una cassetta degli attrezzi (risultato del percorso formativo sull’utilizzo degli strumenti del Codice del Terzo Settore rivolto agli enti locali promosso dalla Regione Emilia-Romagna – Servizio Politiche per l’integrazione sociale il contrasto alla povertà e Terzo Settore e l’Agenzia Sanitaria e Sociale in collaborazione con Art-er)
Profili procedurali e gestionali delle attività di co-progettazione, documento approvato dal Comune di Bologna