Il Capo Dipartimento per le politiche sociali, terzo settore e migratorie è intervenuto in occasione del webinar su “Gli Enti del Terzo settore: stato dell’arte e completamento della riforma” organizzato per i commercialisti lo scorso 10 aprile. A disposizione la registrazione dell’incontro
Dopo la pubblicazione di quello contenente i nuovi iscritti per l’edizione 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha messo a disposizione anche quello permanente. Ecco come leggere e dove trovare gli elenchi con gli enti del Terzo settore, Onlus e Asd
Pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e il Ministro per lo Sport e i Giovani, contiene una serie indicazioni per l’applicazione delle prescrizioni previste nel decreto legislativo n. 36/2021 e alcune faq
Oltre 15 milioni di euro saranno destinati a 2.642 enti del Terzo settore e Onlus che ne hanno fatto richiesta tramite la piattaforma di Invitalia
Sul tema dell’ammissione dei nuovi associati, in particolare per le associazioni di promozione sociale e i centri di servizio per il volontariato, si contano diversi interventi del Ministero del Lavoro ma anche della giurisprudenza amministrativa. Ecco un approfondimento “costituzionalmente orientato”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ricorda agli enti interessati che per ricevere il beneficio relativo al 2022 è necessario inserire l'Iban nel registro unico nazionale del Terzo settore e che le Onlus transitate in corso d’anno mantengono l’iscrizione per il 2023
L’elenco è stato emesso lo scorso 15 dicembre, contiene 520 enti beneficiari con contributo inferiore a 500.000 euro ciascuno e va ad aggiungersi a un primo ordinativo uscito lo scorso 27 novembre che contiene oltre 27.917 enti beneficiari
I contributi agli enti del Terzo settore del 2021 sono disponibili sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, compresi i fondi per Anas, Anpas, Croce rossa italiana e Misericordie
Fino al prossimo 12 dicembre è possibile richiedere il sostegno previsto dal "dl Aiuti ter". Saranno rimborsati gli enti che hanno subìto aumenti pari o superiori al 20% nei primi tre trimestri del 2022 rispetto al corrispondente dell’anno precedente
Per il vice ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo intervenuto durante l’annuale presentazione del rapporto di Terzjus, la strada prevede meccanismi simili a quelli per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale. “Eviteremmo l’effetto trauma”