Valore per il territorio, collaborazione duratura e coinvolgimento del top management: sono alcuni tra i fattori di successo di un'iniziativa di volontariato d’impresa.
Ne parleranno i protagonisti di progetti di partnership profit-non profit efficaci: Fondazione Snam, KPMG e Prysmian insieme a La Strada, Fondazione ANT e Rise Against Hunger. Condivideranno le proprie esperienze durante l’evento di presentazione della ricerca sul volontariato d’impresa condotta sugli Enti del terzo settore e realizzata da Fondazione Sodalitas in collaborazione con GfK Italia.
Info qui.
Docenti: Flaviano Zandonai e Federica Tallevi.
Il corso, tenuto dal docente Riccardo Rossano - Fundraising manager, intende fornire un inquadramento affinché ogni Ente del Terzo Settore, tenuto conto del grado di strutturazione interna e in considerazione delle opportunità esterne, possa definire un piano di sostenibilità economica, efficace e coerente con le proprie possibilità e obiettivi, partendo dalla strutturazione di uno specifico "case for support".
Le date del corso sono il 16 e il 30 maggio 2019.
Maggiori informazioni qui.
Una riflessione sui motivi che hanno portato alla riorganizzazione dell’impianto normativo per il terzo settore, a cinque anni dal primo annuncio, secondo Pierluigi Consorti, Luca Gori ed Emanuele Rossi della Scuola Sant’Anna di Pisa
Docenti: Antonio Fici, Marina Montaldi e Annalisa Cassarino.
All'incontro, che rientra nell'ambito delle celebrazioni per il ventennale del Csv Valle D'Aosta, interverrà Luca Gori, della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa.
Un momento di racconto e di storie, donatori e progetti speciali che hanno fatto progredire la collettività cambiando il modo di donare, di intercettare bisogni emergenti e di sentirsi parte di una comunità.
Tra gli ospiti si segnalano Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo, Mara Maionchi e Moni Ovadia.
Maggiori informazioni qui.
Con una circolare il ministero chiarisce le modalità di informazione dei vantaggi economici percepiti dalla pubblica amministrazione e che coinvolgono diversi enti di terzo settore. Sciolto il nodo delle cooperative sociali che avranno gli stessi obblighi delle società