In un documento redatto dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti si analizzano le criticità per questa specifica tipologia di enti che sceglieranno di diventare Ets, perdendo così il regime di esenzione attualmente applicate a diverse attività svolte
Il finanziamento è aperto agli enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione o fondazione e alle Onlus che svolgono questo tipo di attività, anche per le famiglie dei piccoli malati. La scadenza per presentare le domande è stata prorogata al 25 giugno 2024
Il Capo Dipartimento per le politiche sociali, terzo settore e migratorie è intervenuto in occasione del webinar su “Gli Enti del Terzo settore: stato dell’arte e completamento della riforma” organizzato per i commercialisti lo scorso 10 aprile. A disposizione la registrazione dell’incontro
Giovedì 16 maggio alle ore 17 appuntamento su facebook e youtube per il secondo incontro di “Prendi nota! Appunti video sulla normativa”, un'iniziativa per aggiornare gli enti su alcune scadenze, adempimenti e opportunità da non perdere
Dopo la pubblicazione di quello contenente i nuovi iscritti per l’edizione 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha messo a disposizione anche quello permanente. Ecco come leggere e dove trovare gli elenchi con gli enti del Terzo settore, Onlus e Asd
Obiettivo del nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, in scadenza il 19 luglio 2024, è rafforzare empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale
Respinto il ricorso del Tar del Lazio, l’obbligo, anche per il Terzo settore, rimane fissato per l'11 aprile: se la comunicazione avviene entro 30 giorni dalla scadenza, e quindi l'11 maggio, la sanzione amministrativa pecuniaria è la quota minima. La notizia è stata diffusa nel giorno stesso della scadenza con un comunicato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy