Pubblicato in bozza di consultazione il documento a cura dell’Organismo italiano di contabilità realizzato su indicazione del Ministero dell’economia e delle finanze insieme a quello del Lavoro e delle politiche sociali. È possibile inviare i propri commenti entro il 30 settembre 2021
Pubblicato un volume che fornisce una prima analisi del decreto di marzo 2020 in vista della prossima applicazione per molti enti a partire dal prossimo anno. Ricco di esempi applicativi, il testo è un utile strumento di lavoro per la corretta gestione del bilancio di esercizio
In Gazzetta Ufficiale la modulistica che diventerà obbligatoria per rendicontare il bilancio del 2021. Sotto la soglia dei 220.000 euro basterà il rendiconto per cassa. Pubblicato anche un glossario per redigerli senza sbagliare
È il titolo della XII conferenza di ESPAnet Italia, la rete nazionale di studiosi di politiche sociali. L'evento vuole accendere i riflettori sul complesso intreccio fra politica e politiche, fra scale territoriali, fra chiusure e aperture nelle trasformazioni del welfare che possono alimentare le diseguaglianze.
Info qui.
La Fondazione CON IL SUD presenta il libro "Palermo, tra emergenza e progetto" di Luciano Abbonato, Magistrato della Corte dei Conti. Partecipano alla presentazione Leoluca Orlando - Sindaco di Palermo e Marco Vitale - Economista
Info qui.
All'incontro intervengono Paolo Tamiazzo, portavoce Forum Terzo Settore Umbria, Giancarlo Billi, presidente CSV Perugia, Francesca Danese, portavoce Forum Terzo Settore Lazio, Roberto Museo, direttore CSVnet, Emanuele Rossi, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Paolo Beni, già relatore in Parlamento della Riforma Terzo settore.