Sarà necessario dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 anche per i soggetti esterni. Entro il 30 settembre il Comitato tecnico scientifico rivedrà i criteri per lo svolgimento di attività culturali, sportive, sociali e ricreative
Adottato dal Parlamento europeo, prevede oltre 1 miliardo di euro da investire per i giovani che vogliano svolgere attività di volontariato nei Paesi europei ed extra europei. Ecco come funziona
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali stabilisce che per salvaguardare l'obbligo di assicurazione deve avere la numerazione progressiva, la bollatura di ogni pagina e l’apposizione della dichiarazione sul numero complessivo delle pagine da parte dell’autorità che le aveva bollate
Curato da Emanuele Rossi e Luca Gori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, raccoglie contributi di esperti e testimoni sull’articolo 17 del codice del Terzo settore. Inserito nella collana "Ripensare il terzo settore" promossa dal Centro di Ricerca Maria Eletta Martini, sarà presentato il 18 febbraio in diretta facebook
Da una prima lettura, i decreti legislativi approvati nel Consiglio dei Ministri fanno riferimento in più aspetti al tema del volontariato, al rapporto con le associazioni di promozione sociale, fino all’assenza di scopo di lucro. E sollevano numerosi dubbi
Per capire se e come continuare a svolgere le proprie attività, gli enti non profit dovranno analizzare il quadro nazionale e locale, considerando anche le linee guida sulle singole azioni. Ecco alcune utili indicazioni per capire come fare
Si esprime il Ministero del Lavoro armonizzando le indicazioni previste dal codice del Terzo settore e quelle della disciplina particolare della legge 381. Si mantengono la definizione preventiva delle spese rimborsabili, i limiti giornalieri e l'autocertificazione sostitutiva, ma anche l'indicazione di parametri generali in base alla totalità dei soci
In attesa di un nuovo Dpcm, la proroga fino al 15 ottobre investe anche il terzo settore, dalle riunioni degli organi sociali, il rapporto tra volontariato e retribuzione, lo smart working e l'uso dei Dpi
Una nota del Lavoro risponde a una serie di quesiti avanzati dalla Provincia di Trento specificando che anche un amministratore di un ente del Terzo settore che svolga il proprio impegno a titolo gratuito, non può ricevere altri compensi
Come previsto dal Decreto Rilancio, il pagamento dovrà avvenire entro il 31 ottobre 2020. Oltre 58mila i beneficiari, cui si aggiungono più di 8mila Comuni. Ecco come accedere alla liquidazione senza sbagliare