Dai numeri del Terzo settore all’organo di controllo – Voci dal Cantiere terzo settore n. 4

Gli ultimi aggiornamenti sulla normativa per il non profit a cura di Cantiere terzo settore e Giornale radio sociale

Il registro unico nazionale potrebbe arrivare subito dopo l’estate. È quanto ha affermato il direttore generale del Ministero del Lavoro in occasione della presentazione del rapporto di Terzjus. Durante l’incontro sono state presentate alcune stime Istat sulle organizzazioni interessate a diventare “enti del terzo settore”. Sono circa 93.000 quelle che entreranno nel registro nei primi mesi dalla sua operatività, e nel tempo potrebbero arrivare a superare le 177mila.

E ora parliamo di donazioni al non profit. Con una circolare l’Agenzia delle Entrate raccoglie documenti di prassi sulle spese soggette a deduzioni dal reddito, detrazioni e crediti d’imposta e altri elementi utili.

Organo di controllo nel Terzo settore, in questa fase di nomine e riorganizzazione dal Consiglio nazionale dei commercialisti arriva un kit di strumenti  per i professionisti, format di verbali e procedure da adattare alle singole esigenze.

E per chiarire le modalità di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dal decreto Sostegni bis, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato una guida dedicata.

Il prossimo 14 luglio la Commissione per l’occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo ha in programma una discussione che potrebbe avere risvolti importanti: quella su uno statuto per le organizzazioni non profit europee.

Chiudiamo il nostro aggiornamento con una scadenza relativa al 5 per mille 2018. Gli enti che hanno ricevuto un contributo inferiore a 500.000 euro dovranno redigere il rendiconto e la relazione entro il prossimo 30 luglio.

La cassetta degli Attrezzi

Gli strumenti utili al non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet