A partire dal 1° gennaio 2023 le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus in fase di trasmigrazione dai precedenti registri a quello unico nazionale del Terzo settore dovranno approvare le modifiche in assemblea straordinaria con le indicazioni previste dal proprio statuto
Pubblicate le indicazioni sui due rami previsti dalla riforma del Terzo settore, in particolare sulla segregazione patrimoniale: i beni che compongono quello destinato devono essere indicati nel regolamento
Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione che invita la Commissione a presentare una direttiva che stabilisce norme comuni e un regolamento per l’istituzione di uno statuto anche per le associazioni e le organizzazioni transfrontaliere europee
Il tema della pluralità di scopo
60 domande per orientarsi
Imposte di registro e di bollo
Tempi e modalità
Approvata la proposta di modifica che sposta al 31 marzo 2021 il termine ultimo per adeguarli in base alle indicazioni previste dal Codice. L’obiettivo è di allinearsi sempre di più alla data di operatività del registro unico nazionale
Docente junior: Maria Giovanna Dessì.
Docente senior: Emanuela Glerean.
Docente junior: Sara Bombelli.