La Scuola Achille Ardigò sul welfare di comunità e diritti dei cittadini del Comune di Bologna promuove l'evento "Welfare di comunità e impegno solidale. Il secondo anno di attività della Scuola Achille Ardigò". All'incontro parteciperanno personalità del mondo istituzionale e accademico, tra cui il prof. Stefano Zamagni.
Maggiori informazioni qui.
È il titolo della XVII edizione del workshop di Iris Network che vuole rimettere al centro il valore dell'impresa sociale, a partire dal "valore sociale" che ne ha ispirato la genesi, accompagnato lo sviluppo e definitio il profilo istituzionale.
Al workshop saranno presentate buone pratiche realizzate da imprese sociali, guardando sia a esperienze consolidate che a più recenti sperimentazioni.
Info qui.
Un convegno organizzato dalla Regione Lazio e dal Gruppo Sole 24 Ore sul nuovo registro unico, con un ricchissimo programma di interventi.
Scarica la locandina qui.
Il convegno è organizzato dall'Ordine e la Fondazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Monza e Brianza, in collaborazione con la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e il CSV Monza Lecco Sondrio, con il patrocinio del Comune di Monza.
Maggiori informazioni qui.
L'evento riunisce ogni anno tutti coloro che si occupano di assistenza sociale per confrontarsi sulle politiche e le pratiche sociali attuali. Questa edizione affronta le esigenze e le problematiche che gli operatori sociali, i ricercatori e più in generale gli addetti ai lavori devono quotidianamente fronteggiare in tema di qualità dei servizi di natura sociale. Sarà un luogo di discussione, educativo e stimolante, dove sarà possibile scambiarsi e condividere informazioni, idee, conoscenze ed esperienze con altri professionisti dell’assistenza sociale e confrontarsi sulle politiche e le pratiche sociali attuali.
La conferenza prevede 4 sessioni plenarie, quattro sessioni di workshop con 7 workshop ciascuno, un forum include la presentazione di progetti innovativi sviluppati lungo tutto il territorio nazionale e 4 discussioni tematiche in parallelo.
Il termine estivo garantisce solo di poter usufruire di un regime alleggerito per i voti in assemblea. Lo chiarisce il Ministero del lavoro che interviene anche su enti con personalità giuridica, numero dei soci per Odv e Aps e indicazioni sulle deleghe
Tre giornate, dal 27 al 29 marzo, per comprendere l’ABC del fundraising e porre le basi della carriera di fundraiser. Si tratta di un percorso formativo completo, teorico ed esperienziale, che fornirà al partecipante la conoscenza degli strumenti per impostare, elaborare ed implementare le strategie di raccolta fondi di una organizzazione non profit di varie dimensioni, con particolare attenzione alle implicazioni sociali ed etiche del proprio lavoro.
Principi e tecniche di fundraising è inoltre il primo passo per ottenere il certificato in Fundraising Management e in Digital Fundraising.
Maggiori informazioni qui.
Il convegno è organizzato dall’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Monza e Brianza in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Monza e della Brianza, la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus ed il Csv Monza Lecco Sondrio.
Oltre che a commercialisti ed avvocati l'iniziativa si rivolge agli enti del terzo settore, per favorire anche un confronto tra professionisti ed associazioni sulle tematiche della riforma.